Come Lavoriamo

Il Nostro Modello di Intervento

STEP 1 Visita con il Responsabile del Centro

per precisare la natura della richiesta, nella quale verranno raccolte, in una scheda
semistrutturata, tutte le informazioni legate alla storia personale e familiare con
eventi legati alla situazione attuale ed alla ricostruzione delle fasi evolutive della
persona, nel caso di soggetti minori la visita verrà effettuata con la coppia
genitoriale. In questa fase verra’ compilata tutta la modulistica relativa alle normative
vigenti (Consenso Informato al Trattamento Psicologico, Normativa sulla Privacy e
Segreto Professionale).

STEP 2Assegnazione Caso

questa fase è fondamentale per garantire
l’appropriatezza dell’intervento, in seguito ad un consulto con gli specialisti del
Centro viene definito la presa in carico più approrpiata alle esigenze della persona,
in base alla specializzazione dei professionisti ed alle loro caratteristiche personali,
che si ritiengono maggiormente compatibili con la persona che si rivolge al Centro.

STEP 3Presa in carico dall’Equipe Multidisciplinare

Effettueremo una Valutazione approfondita o l’Inizio del Trattamento, l’impostazione di
un trattamento non può essere svolta da un singolo professionista ma necessita di un
modello strutturato di intervento che coinvolga un’equipe multidisciplinare, in cui
tutti gli operatori coinvolti si confrontano, fino alla realizzazione di un progetto
strutturato di trattamento. In alcuni casi, prima di iniziare un trattamento vero e
proprio, sarà necessaria una valutazione più appronfondita di alcune aree della
persona di modo da orientare ancora meglio la presa in carico.

Alla luce di ciò si potrà impostare un trattamento che risponda ai criteri di appropriatezza clinica ed ai reali bisogni del bambino e la sua famiglia.

STEP 4Esito

Obiettivo a lungo termine comune a tutti i percorsi di trattamento
è il raggiungimento del miglior grado di autonomia e integrazione sociale e del
miglior livello possibile di benessere psichico, che possono essere ottenuti unicamente
attraverso una reale e generalizzata capacità adattiva all’ambiente circostante.